Selezione per titoli e colloquio per l'assunzione con contratto a tempo determinato di una/un amministrativa/o che operi presso l’Ufficio Acquisti e Gare del Settore Amministrazione del CRS4

Ref: jo-37-0828

 


 


Il CRS4 S.r.l. è un Centro di Ricerca, operante all’interno del Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna, caratterizzato da competenze scientifiche di eccellenza, organizzate per attività e progetti ed è dotato di un centro di calcolo all’avanguardia, di laboratori, di impianti e di attrezzature allo stato dell’arte.

Il Centro è dotato di un Settore Amministrativo costituito da uffici che, nel rispetto delle norme e delle procedure in vigore, opera a supporto e servizio delle unità deputate allo sviluppo della tecnologia e della ricerca.


1) OGGETTO DELLA SELEZIONE


Il CRS4, per il tramite del presente avviso, intende procedere all’instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 12 mesi a decorrere dalla stipula di apposito contratto, per la copertura della figura di un Impiegato Amministrativo che operi presso l’Ufficio Acquisti e Gare del Settore Amministrazione del CRS4.

È previsto un inquadramento al livello B2 del vigente CCNL Metalmeccanici Industria Privata. Sarà corrisposta una retribuzione lorda annua di € 32.300,00.

La sede di lavoro sarà quella di Pula, Edificio 1, Località Piscina Manna.

Si precisa che la presente selezione è condizionata al positivo esito del controllo preliminare effettuato da Sardegna Ricerche in merito alla stessa (anche nella forma del silenzio assenso, una volta decorsi i termini previsti dal “Regolamento sul controllo delle società partecipate”). Pertanto, in caso di esito negativo del suddetto controllo, si procederà alla revoca della procedura di selezione.


2) REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE


Alla selezione saranno ammesse le candidature che alla data della presentazione della domanda risulteranno in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea. Le cittadine e i cittadini di uno degli stati membri dell’Unione Europea diverso dall’Italia dovranno essere comunque in possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Laurea, conseguita secondo gli ordinamenti didattici previgenti al D.M. 03.11.1999 n. 509 ovvero Laurea Magistrale o Specialistica, in Giurisprudenza o equipollenti
  • Conoscenza della lingua inglese

Non possono partecipare alla selezione i dipendenti pubblici che, negli ultimi tre anni di servizio, abbiano esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle Pubbliche Amministrazioni nei confronti del CRS4. Sono considerati dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni anche i soggetti titolari di uno degli incarichi di cui al d.lgs. 39/2013, ivi compresi i soggetti esterni con i quali l'Amministrazione, l'ente pubblico o l'ente di diritto privato in controllo pubblico stabilisce un rapporto di lavoro, subordinato o autonomo.

Non possono, altresì, partecipare alla selezione coloro i quali abbiano riportato condanne relative ai reati di cui al Libro II, Titolo II, Capo I del codice penale.


3) ATTIVITÀ PREVISTE NELL’AMBITO DEL RAPPORTO DI LAVORO:

  • Realizzazione di tutte le fasi dell’affidamento di beni e servizi secondo le procedure di "evidenza pubblica” e le normative comunitarie, nazionali e regionali, ivi comprese quelle relative all’obbligo della digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici e dell’utilizzo delle piattaforme digitali (a titolo esemplificativo: predisposizione dei documenti di gara, svolgimento della procedura di affidamento tramite le piattaforme di approvvigionamento digitale in uso al CRS4, verifiche documentali, acquisizione CIG in modalità digitale, accertamento dei requisiti di partecipazione degli operatori economici alla procedura d’appalto, determinazioni degli organi sociali, redazione dei contratti d’appalto, trasmissione dati ANAC, nonché, quando necessario, svolgimento dell’attività di adeguato supporto al RUP)
  • Adesione alle Convenzioni e/o Accordi Quadro, attivati da Consip e/o SardegnaCat, per l’acquisizione dei beni e servizi necessari al fabbisogno aziendale, quando obbligatorio per legge e/o necessario
  • Verifica del rispetto delle tempistiche e della corretta esecuzione dei contratti di appalto di servizi e forniture, eventuale modifica dei contratti in corso di esecuzione e, quando necessario, svolgimento dell’attività di supporto al DEC
  • Adempimento degli obblighi di pubblicazione, ai fini della trasparenza dei contratti pubblici, nel rispetto della normativa vigente in materia
  • Ulteriori attività, anche diverse da quelle sopra elencate, di competenza dell’Ufficio Acquisti e Gare.

4) COMPETENZE ED ESPERIENZE TECNICO-PROFESSIONALI

  • Competenza ed esperienza nella gestione di attività di approvvigionamento e delle procedure di affidamento degli appalti pubblici
  • Competenza nell’ambito della normativa relativa agli appalti pubblici
  • Competenza nell’ambito del diritto amministrativo, con particolare riferimento alle norme relative al procedimento amministrativo
  • Competenza ed esperienza nell’ambito dell’utilizzo delle piattaforme di approvvigionamento digitale MePA e SardegnaCat, nonché del portale ANAC
  • Esperienza nell’utilizzo dei principali applicativi di office automation (Word, Excel, Power Point, Access)
  • Capacità di comunicazione sia in italiano che in inglese

5) MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA


Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere redatte in carta semplice, secondo il modello allegato al presente avviso (allegato n. 1) in formato PDF e dovranno essere corredate, pena l'esclusione, da:

  • Curriculum vitae datato e firmato
  • Copia fotostatica di un documento d'identità in corso di validità
  • Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (EU) 679/2016 (GDPR) datata e firmata (allegato n. 2)
  • Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR N. 445/2000 secondo lo schema allegato al presente avviso (allegato n.3)

Il curriculum vitae dovrà indicare in particolar modo: dati personali, formazione, formazione post universitaria, competenze ed esperienze professionali maturate in correlazione a quanto specificato al paragrafo 4, lingue straniere, dettaglio delle conoscenze informatiche, elenco pubblicazioni.

La domanda di partecipazione alla procedura selettiva dovrà essere sottoscritta in originale dalle candidate e dai candidati a pena di esclusione.

Le domande di partecipazione alla selezione contenenti la documentazione allegata in formato PDF, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del  21/10/2025 , esclusivamente mediante PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo: ufficiodelpersonalecrs4@legalmail.it con oggetto:

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER L'ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI UNA/UN AMMINISTRATIVA/O CHE OPERI PRESSO L’UFFICIO ACQUISTI E GARE DEL SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL CRS4

(ID: jo-37-0828).

Le candidature che saranno inviate con modalità differenti da quelle richieste o che perverranno oltre i termini sopra specificati, saranno escluse dalla selezione.

Il CRS4 non assume responsabilità per la dispersione della comunicazione dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte delle/dei candidate/i oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi comunque dipendenti da fatto di terzo, caso fortuito o forza maggiore.


6) MODALITÀ DI SELEZIONE


Per la selezione delle candidature il CRS4 procederà, attraverso la costituzione di una Commissione di Selezione a una valutazione dei curricula vitae finalizzata a individuare le candidature da sottoporre a successivo colloquio, la valutazione dei curricula vitae sarà effettuata in base ai criteri definiti nel successivo paragrafo 7) e a quelli esplicitati nei precedenti paragrafi. Le candidature ritenute idonee, sulla base dei criteri indicati, saranno chiamate a sostenere il colloquio, che si terrà esclusivamente in presenza.

L’elenco delle candidature ammesse a sostenere il colloquio sarà consultabile sul sito internet del CRS4 all’indirizzo http://jobs.crs4.it.

Il CRS4 si riserva di procedere alla selezione e di stipulare il contratto di lavoro oggetto del presente avviso anche in caso di presentazione di una sola candidatura, fatto salvo in ogni caso l'accertamento dell'idoneità della candidatura a ricoprire la funzione di cui si tratta.


7) CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE


Al fine di effettuare in modo puntuale la valutazione delle candidature, si richiede che nel curriculum si dia espressamente atto dei titoli e delle esperienze valutabili, con indicazione dei relativi periodi di tempo, tenendo conto dei criteri di attribuzione del punteggio di seguito descritti. Qualora non venga indicata la durata precisa sarà attribuito il punteggio minimo previsto.

La commissione ha a disposizione 100 punti di cui:

  1. fino a un massimo di 40 punti per la valutazione dei titoli e delle esperienze formative e di lavoro documentabili di ciascuna candidatura, così suddivisi:
  • Fino ad un massimo di 10 punti per la formazione post lauream in materie attinenti alle attività previste nell'ambito del rapporto di lavoro, così attribuiti: 4 punti per dottorato, 3 punti per ogni master, 1 punto per ogni corso di formazione di durata di almeno quattro ore, 0,5 punti per ogni corso di formazione di durata inferiore alle quattro ore.
  • Fino ad un massimo di 4 punti per la conoscenza della lingua inglese, così attribuiti: 0,5 punti per ogni corso effettuato
  • Fino ad un massimo di 2 punti per l'esperienza nell'utilizzo dei principali applicativi di office automation (Word, Excel, Power Point, Access), così attribuiti: 0,5 punti per ogni corso effettuato
  • Fino ad un massimo di 24 punti per l'esperienza professionale documentabile in materie attinenti alle attività previste nell'ambito del rapporto di lavoro, così attribuiti: 6 punti per ogni anno di lavoro (i punti verranno proporzionalmente valutati per le frazioni di anno)

Le candidature che avranno conseguito un punteggio minimo di 24/40 in base ai criteri sopraindicati saranno ammesse a sostenere il colloquio e saranno convocate in data e orario stabiliti. La convocazione verrà effettuata mediante informazione sul sito internet del CRS4 e tramite PEC.

b) fino ad un massimo di 60 punti per un colloquio inteso ad approfondire il possesso delle competenze ed esperienze tecnico-professionali richieste al paragrafo 4, così suddivisi:

  • Fino a un massimo di 18 punti per la competenza ed esperienza nella gestione di attività di approvvigionamento e delle procedure di affidamento degli appalti pubblici
  • Fino a un massimo di 16 punti per la competenza nell’ambito della normativa relativa agli appalti pubblici
  • Fino a un massimo di 10 punti per la competenza nell’ambito del diritto amministrativo, con particolare riferimento alle norme relative al procedimento amministrativo
  • Fino a un massimo di 10 punti per la competenza ed esperienza nell’ambito dell’utilizzo delle piattaforme di approvvigionamento digitale MePA e SardegnaCat, nonché del portale ANAC
  • Fino a un massimo di 6 punti per la capacità di comunicazione sia in italiano che in inglese

Per il superamento del colloquio si dovrà conseguire un punteggio minimo di 36/60.

È garantita pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro.


8) GRADUATORIA


Al termine della fase di selezione la Commissione formerà la graduatoria di merito sulla base della votazione complessiva conseguita da ciascuna candidatura. Saranno considerate idonee le candidature che avranno conseguito un punteggio minimo complessivo di 60/100, ferma restando la necessità di conseguire i punteggi minimi previsti per i titoli e per il colloquio, come determinati al precedente punto 7. La Commissione concluderà la propria attività, di norma, entro centottanta giorni dal termine per la presentazione delle domande.

La graduatoria sarà approvata con provvedimento del CRS4 e pubblicata sul sito internet all'indirizzo http://jobs.crs4.it , nel quale permarrà, conformemente alla normativa sul trattamento dei dati personali, per 15 giorni a partire dalla sua pubblicazione.


9) STIPULA DEL CONTRATTO


Il CRS4, a seguito della pubblicazione della graduatoria, stipulerà con la migliore candidatura idonea (secondo l’ordine determinato dal punteggio conseguito nella graduatoria), un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 12 mesi, secondo quanto indicato al precedente punto 1.

La graduatoria avrà validità pari a 1 anno dalla data di approvazione della stessa.

Il CRS4 provvederà alla copertura assicurativa prevista contro gli infortuni e a tutti gli altri obblighi di legge previsti in materia di lavoro. Il presente avviso e l’ulteriore documentazione complementare sono disponibili e scaricabili gratuitamente dall'indirizzo http://jobs.crs4.it. Il responsabile del procedimento è il Dott. Alessandro Milletti.

Si rende noto che il CRS4 ha recepito le prescrizioni del decreto legislativo n. 231/2001 ed ha, quindi, approvato un Modello di organizzazione e controllo denominato Modello Organizzativo 231, dotato di un Codice Etico che costituisce parte integrante e sostanziale del Modello medesimo, che definisce la responsabilità etico-sociale di tutti coloro che partecipano alla realtà aziendale. Le/I candidate/i al presente Avviso di selezione dichiarano di aver preso visione di quanto previsto dal suddetto Modello consultabile presso il sito del CRS4.

© 1993 - 2025 - CRS4.IT - Loc. Piscina Manna, Edificio 1 - 09010 Pula (CA) - ITALY Phone: +39 070 92501, Fax: +39 070 9250216, e-mail: info@crs4.it